Consulenza su riordino magazzini e flussi logistici
Gli interventi aziendali sono di 2 tipi:
giornata/e di formazione per apprendere i concetti: questa puo essere rivolta a tutti i dipendenti o a piccoli gruppi per comprendere le moderne tecniche di riordino o serve per valutare se intraprendere o meno un percorso;
progetti di medio periodo da alcuni mesi ad annuali con proseguimento dell’attività periodica annuale di controllo e miglioramento.





















Hai bisogno di un magazzino moderno e super organizzato ?
Applicheremo insieme le migliori Tecniche Toyota e Lean 5S per far rimanere a bocca aperta i tuoi clienti !
Chiamami per un intervento di mezza giornata per definire il piano di lavoro !
1) LOGISTICA E MAGAZZINO in ottica LEAN MANUFACTURING
15 anni di direzione di stabilimento e 10 da consulente mi hanno appassionato ai temi del flusso logistico in chiave moderna Lean. Intralogistica è la mia specializzazione con una particolare attenzione all’ergonomia del posto di lavoro. Applico le 5S in maniera pervasiva e professionale.
2) LEAN MANUFACTURING E LEAN OFFICE
Il valore al primo posto. Flusso la modalità e le tecniche sono identificazione e tracciabilità. Lo spirito è senza dubbio quello più snello possibile. Il Visual e le 5S sono un must.
Di seguito i moduli per ogni area
LOGISTICA E MAGAZZINO
- INTRODUZIONE ALLA LOGISTICA E TRENDS ATTUALI
- SCM SUPPLY CHAIN MANAGEMENT, L’INTEGRAZIONE E’ OBBLIGATORIA
- IL SISTEMA DISTRIBUTIVO
- TIPI DI PRODUZIONI
- IL MAGAZZINO NEL SISTEMA AZIENDA
- ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
- STOCCAGGIO
- LE ATTREZZATURE DI MAGAZZINO
- RUOLI DI MAGAZZINO
- IL CV DEL MAGAZZINERE
- I FLUSSI DI MAGAZZINO
- PROCED. ACQUIS, CARICO MOVIM.
- I DOCUMENTI DI MAGAZZINO
- L’ISPEZIONE DI QUALITA
- INVENTARIO
- LA CONTABILITA DI MAGAZZINO
- SCOPO DEL MAGAZZINO
- LA GESTIONE DELLE SCORTE
- IL PROCESSO DI GESTIONE DEI MATERIALI
- TECNICA DELLE 5S
- ANALISI ABC
- ONE PIECE FLOW
- MILK RUN
- SPAGHETTI CHART
- L’INFORMATICA DI MAGAZZINO
- UTILIZZO SOFTWARE GESTIONALE
- ETICHETTATURA, BARCODE, TAGS, RFID
- SERIAL NUMBER , PART NUMBER
- PALLETT E CONTAINER
- I DOCUMENTI DI VENDITA
- IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
- LE CONDIZIONI ED I TERMINI DI SPEDIZIONE E INCOTERMS 2010
- TIPOLOGIA DEI TRASPORTI
- LAYOUT DEL PUNTO VENDITA
- ETICHETTATURA ALIMENTARE 1169 DEL 2011
- DOCUMENTI DI TRASPORTO INTERNAZIONALI
- IMBALLAGGIO E CARICO
LEAN : L’ARTE DI RENDERE SNELLO CIO’ CHE NON LO E’: DALLA PRODUZIONE , PASSANDO PER L’UFFICIO, ARRIVANDO ALLA VITA PRIVATA
- INTRODUZIONE DELLE LOGICHE DI PRODUZIONE FINO AL LEAN MANAGEMENT
- LA PRODUZIONE DI MASSA E LA STRUTTURA FUNZIONALE AZIENDALE
- TPS : TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
- I 5 PRINCIPI DEL LEAN
- HOUSE OF TOYOTA: SPIEGAZIONE DEI PRINCIPI
- JUST IN TIME : TAKTIME, CICLO PRODUTTIVO, ONE PIECE FLOW, LINEE CHAKU CHAKU
- ERGONOMIA DEL POSTO DEL LAVORO
- SMED: OTTIMIZZAZIONE DEI TEMPI DI SETUP : APPROCCIO A TTUALE E A PPROCCIO LEAN; I PASSI DELLO SMED
- PRINCIPIO PUSH TRADIZIONALE E PRINCIPIO : IL SUPERMARKET, IL KANBAN, LA FIFO LANE
- LIVELLAMENTO DEI CARICHI : IL CONCETTO DI HEIJUNKA
- IL MIGLIORAMENTO DELLA FREQUENZA IN LOGISTICA : IL MILK RUN
- IL VALUE STREAM MAPPING
- IDENTIFICARE LE ATTIVITA’: VALORE O SPRECO ?
- LA MAPPATURA DEL FLUSSO , TECNICHE E SIMBOLI. GLI STEP DELLA MAPPATURA.
- IL PROCESSO PACEMAKER
- IL KAIZEN : IL MIGLIORAMENTO CONTINUO
- JIDOKA: UNO DEI PILASTRI DELLA HOUSE OF TOYOTA
- VISUAL MANAGEMENT
- LE MISURE DEL LEAN MANAGEMENT
- LA TECNICA DELLE 5S: CONCETTI ED ESEMPI
- TOILET CLEANING MANAGEMENT: L’ARTE SNELLA DEL PULIRE
- L’APPLICAZIONE DELLE TECNICHE LEAN ALLA VITA PRIVATA: COME ORGANIZZARE GLI SPAZI , IL TEMPO E LA VITA FAMILIARE
- LEAN OFFICE : PRINCIPI, APPLICAZIONE