STORIA DEL PALLET E DEL CARRELLO ELEVATORE: un intreccio affascinante ed indissolubile

Storia del Pallet e del Carrello elevatore

Un intreccio affascinante ed indissolubile

di Davide Lega

288 pagine    20,70 Euro    Lega Davide Edizioni

Ordina la tua copia scrivendomi all’indirizzo:   legadavide@gmail.com

In libreria e su tutte le piattaforme on line, IBS, Feltrinelli, Amazon.

Ora anche su Amazon:

amazon

Per avere il libro autografato da me  con spese di trasporto gratuite invia il pagamento di Euro 24,90 su Paypal all’indirizzo : paypal.me/davidelega

oppure cliccando sul link seguente:            Clicca qui per il pagamento su PayPal !

oppure cliccando sull’icona PayPal a inizio testo. Indica il tuo Cognome e Nome e indirizzo e riceverai a casa tua il libro !  In alternativa scrivi a : Legadavide@gmail.com e ti invierò le coordinate bancarie per il pagamento. Mi raccomando indica il titolo esatto del libro.

 

Sommario

Introduzione                                                                                                                    7
Prima dell’alba dei pallet: come spostavamo le merci?                                                  9
Cronologia dei fatti, delle società, delle invenzioni, dei personaggi: il 1800                15
Cronologia dei fatti, delle società, delle invenzioni, dei personaggi: 1900-1920          23
Cronologia dei fatti, delle società , delle invenzioni, dei personaggi: 1920-1940         53
Cronologia dei fatti, delle società, delle invenzioni, dei personaggi: 1940-1950         119
Cronologia dei fatti, delle società, delle invenzioni, dei personaggi: 1950-1960         171
Cronologia dei fatti, delle società, delle invenzioni, dei personaggi: 1960-1980          231
Cronologia dei fatti, delle società, delle invenzioni, dei personaggi: 1980-2000        267
Cronologia dei fatti, delle società, delle invenzioni, dei personaggi: 2000 a oggi       271
Lo sapevi che ?                                                                                                              277

Presentazione del libro :

Il libro
Questa monografia è dedicata al nostro compagno di lavoro quotidiano, il carrello elevatore e alla sua storia indissolubile con il suo complemento da sempre, il pallet. Quando entro in un magazzino entrambi sono onnipresenti: d’altronde sono il mezzo ed il supporto con cui muoviamo in un magazzino il 90% delle merci.
Eppure sono sicuro che molti di voi si saranno chiesti, più volte, che origine hanno, chi sono stati gli inventori o le aziende che li hanno sviluppati e prodotti.
Questa monografia ti porterà ad esplorare la loro avvincente storia e il loro intreccio indissolubile all’interno della cronologia dei fatti che riguardano le aziende, gli inventori e gli eventi che hanno provocato i grandi cambiamenti nello sviluppo del carrello e del pallet a partire dalla metà del 19esimo secolo.
Sarà un racconto pieno di aneddoti, personaggi e storie sconosciute, ma intriganti, che ti riporterà la magia del genio degli uomini, e la determinazione delle imprese che con la loro perseveranza hanno creato gli strumenti, pallet e carrello elevatore, che oggi muovono il mondo logistico.
C’è da chiedersi se questa formidabile coppia verrà soppiantata con mezzi differenti, più moderni, tecnologici ed efficienti? Non credo, almeno per un molto lungo periodo di tempo.

Davide Lega
Da buon romagnolo, è una persona che si dedica alla formazione e alla consulenza aziendale con passione. Ha una esperienza lavorativa trentennale come responsabile amministrativo e poi come direttore di stabilimento per multinazionali. Nella veste di consulente e formatore in ambito Logistico in chiave Lean, ha il piacere, di incontrare tutti gli anni, decine di aziende in progetti di riorganizzazione, e di formare centinaia di persone a cui spiega, appunto con passione, che il futuro è sempre e solo nelle loro mani.
E’ autore di numerosi libri di logistica per la collana ‘Libri di logistica’.

La collana

La collana ‘Libri di Logistica’ è la collana giusta per chi vuole affrontare tutti questi temi in leggerezza. Il tutto è sempre presentato con esempi e con un approccio e un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.