Catena del freddo e HACCP
Ciao ti invito a seguire il mio nuovo articolo su
Gazzetta Logistica.

Oggi parliamo di Catena del freddo e HACCP

Hai mai sentito l’espressione “catena del freddo”?
Questa indica il mantenimento della temperatura costante nel tempo per i prodotti freschi e surgelati e termosensibili durante tutto il loro ciclo di vita. Cosa è il ciclo di vita?
Si parte dalla produzione o dall’acquisto per arrivare al punto vendita, passando per tutte le operazioni di stoccaggio e trasporto che comprendono travasi, trasbordi.
Il mantenimento della temperatura è necessario affinché il prodotto non subisca shock termici che potrebbero alterare le proprietà organolettiche dell’alimento stesso.
E’ molto importante che la catena del freddo non si interrompa in una delle fasi della supply chain.
Tutti gli operatori coinvolti nella catena del freddo sono tenuti ad applicare la normativa HACCP (dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points). Si tratta appunto dell’insieme di procedure utili a garantire che gli alimenti restino salubri durante il loro intero ciclo di vita.
D’altronde chi vorrebbe un gelato sciolto o un insalata appassita ?!!
Segui anche gli ultimi articoli su Gazzetta Logistica