Blog

Tulips è il primo supermercato on line puro in Italia

E’ a Cesena Tulips che propone gli stessi prodotti di un supermercato tradizionale, focalizzato principalmente sui freschi e super freschi. Presta inoltre particolare attenzione al cibo locale e di qualità

di Davide Lega (*)

Il tulipano è il nome di un genere delle Liliacee comprendente specie bulbose che possono raggiungere i 50 centrimetri di altezza. Questo fiore rappresenta il vero amore, e per questo motivo è perfetto da regalare al proprio partner o per fare una dichiarazione d’amore.

Ora non so se il fondatore di TulipsEnrico Martini, intendesse questo sentimento d’amore verso i propri clienti quando ha fondato l’azienda Tulips, ma questo è quello che ho percepito io come cliente, quando ho sperimentato il servizio, cioè un approccio molto orientato al cliente e alla sua completa soddisfazione.

Perché lo posso dire? Sappiate che a me piace toccare le cose di persona e quando Enrico Martini ha concordato l’appuntamento per l’intervista nella sua sede di Cesena, mi sono detto, ‘adesso faccio un ordine lo ritiro di persona e testo così Tulips’ su (https://www.tulipsmarket.com/).

Sì perché questo Tulips proclama: ‘Basta collegarsi al sito web www.tulipsmarket.com e ordinare i vari prodotti.

 Una volta ottenuto l’ordine il cliente può:

  • ricevere la spesa direttamente a casa in sole tre ore;
  • oppure passare a ritirarla presso i nostri magazzini.

Tutti i giorni! Dal lunedì al sabato – dalle ore 8 alle ore 21.’

 Così sono andato a verificare.

Cosa Tulips è. Andiamo con ordine

Tulips è una catena di supermercati online e nasce a Cesena nel 2016, ed è organizzata secondo la logica dei Dark Store o magazzini indipendenti e non accessibili al pubblico dove la merce di proprietà viene stoccata e i clienti che possono acquistare solo online attraverso la piattaforma web.

Enrico Martini ceo Tulips

Il fondatore è Enrico Martini classe ’91 e cesenate DOC, e l’idea nasce il 13 dicembre 2016 nella soffitta di casa sua insieme ad altri compagni. Laurea in management all’Università Luigi Bocconi, dopo diverse esperienze di studio e lavoro all’estero ritorna in Italia per fondare la startup nella sua città natale.

La mission di Tulips secondo Martini è chiara: semplificare la vita delle persone offrendo loro un servizio di spesa più completo e comodo rispetto al supermercato tradizionale.

Mission raggiunta. Tulips è la prima catena di supermercati online d’Italia

Racconta Enrico Martini: “La nostra logica di sviluppo è basata sui MAGAZZINI di prossimità ad alto contenuto tecnologico in cui stocchiamo i prodotti, pronti a essere acquistati online dai clienti. Attualmente i nostri magazzini sono presenti e attivi nelle province di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna e Bologna. Non solo abbiamo le stesse referenze di un supermercato tradizionale (7000 in costante aumento), ci distinguiamo anche per i nostri prodotti freschi e super freschi”.

L’idea è piaciuta subito al mondo imprenditoriale che ha riconosciuto diversi finanziamenti all’innovativa startup romagnola, che ora può contare su una base finanziaria tale da potere acquisire nuova tecnologia come i nuovi Modula, magazzini verticali super efficienti, che presto doteranno tutti i dark store di Tulips.

Non solo: Tulips per l’innovativa idea manageriale ha già avuto numerosi riconoscimenti: tra gli altri, Martini ha ricevuto il «Paul Harris Fellow» durante la premiazione online tenuta dal Rotary Club di Cesena.

Il premio è stato conferito in virtù di quella che è stata definita: ‘’un’intuizione geniale portata avanti con forte determinazione’’. Ed è la stessa determinazione che ogni giorno spinge Tulips ad operare con tenacia e positività, sfidando le regole del mercato.

Tulips come funziona?

Tulips è il primo supermercato online puro d’Italia che propone gli stessi prodotti di un supermercato tradizionale, focalizzato principalmente sui freschi e super freschi. Presta inoltre particolare attenzione al cibo locale e di qualità. La consegna è gratuita per ordini superiori a 59 euro e avviene in sole tre ore dall’ordine per garantire la freschezza dei prodotti. Sarà vero? Bene, torno allora al mio test in occasione della intervista e racconto come è andata.

Al termine dell’intervista nella sede di Cesena, la mia spesa era lì che mi aspettava perfettamente preparata.

Non mi sono fatto mancare niente: ho voluto provare anche la gastronomia e devo dire che a pranzo ho gustato con grande soddisfazione le verdure gratinate (buonissime e convenientissime) che il reparto dedicato aveva preparato.

tulips gastronomia

Ho voluto testare anche il reparto dei freschi e devo dire che sono rimasto stupito per la cura e il confezionamento della spesa nelle apposite buste salvafreschezza brandizzate Tulips.

Non contento del primo test e ritiro nella sede, ho voluto testare anche la consegna a domicilio.

Bene: la sera stessa ho riordinato per la consegna del giorno dopo, in finestra mattutina 8-9.

Per testare al meglio il servizio ho chiesto la consegna da Ravenna su Faenza e ho inviato l’ordine in tarda serata.

Ho fatto tutti gli “stress test” possibili, ma Tulips ha superato molto bene la prova, consegnando i prodotti perfettamente confezionati e di qualità (freschi, gastronomia, generi vari) esattamente nella finestra oraria concordata.

buste salvafreschezza Tulips

Non contento, ho simulato anche che un prodotto ricevuto non fosse conforme (e non me ne voglia Martini) per testare al meglio il servizio assistenza.

Devo dire che sono rimasto veramente impressionato quando, dopo pochi minuti, sono stato contattato dal servizio post vendita di Tulips che ha preso in carico subito e con mia soddisfazione la richiesta. Insomma più di così non potevo ottenere.

Sono molto contento che Tulips offra un servizio di qualità e ancora più compiaciuto che sia nato qui in Romagna.

Il mondo del Quick Commerce ha importanti competitor come Gorillas, Deliveroo, Delivery Hero, Macai, Glovo, Getir, ma sapete cosa mi piace di Tulips? Il fatto che voglia crescere in maniera solida e senza fretta offrendo un servizio e prodotti di qualità.

Per questo penso che investirò anche io in Tulips. Come?

Dopo il successo della prima campagna su CrowdFundMe (300.000 euro da 198 investitori nel 2020) Tulips si è aperto nuovamente all’Equity Crowdfunding. E si presenta con numeri in netta crescita, a partire dal fatturato di circa 5.000.000 di euro nel 2021 (+84% su base annua), con oltre 32.000 clienti serviti, quasi 2 milioni di prodotti spediti in un anno e scontrino medio da più di 75 euro. Questo è il mio suggerimento personale. Lascio il link utile:

https://www.crowdfundme.it/projects/tulips-2/

E buona spesa con Tulips !

Per altre informazioni, di seguito, i principali link dell’attività.

https://www.instagram.com/tulips_market/

https://www.facebook.com/TulipsOnlineMarket

https://t.me/tulipsmrkt

https://www.linkedin.com/company/tulips-spa/

davide lega e libro

Davide Lega 

(*) Consulente e formatore aziendale nel campo della Logistica e Lean Manufacturing 4.0. Lega è autore di libri e manuali tecnici e collabora con scuole, agenzie interinali, agenzie di intermediazione nella formazione.  Ha scritto una trilogia di volumi dedicati “Manuale del magazziniere”. Una collana per complessive 550 pagine tecnico-informative. Di recente, Davide Lega ha dato alle stampe una nuova pubblicazione tecnica sul “DDT, documento di trasporto”. Si tratta di una guida completa e aggiornata dedicata a questo argomento: 352 pagine, formato 16×23 cm. Tutti i volumi sono in vendita su Amazon, Ibs Feltrinelli e direttamente dal sito dell’autore davidelega.com   dove è possibile ricevere ulteriori informazioni sull’autore 

Blog

Flusso, flusso !

Serramazzoni luglio settembre 2019

Si è concluso felicemente il corso di 3 mesi presso una nota azienda produttrice di cablaggi per il settore automotive per le principali marche italiane. Grazie ad Isabella di Zenit formazione  per il supporto.

zenit

Il tema ha sviluppato il tema del flusso tracciando da prima una bellissima spaghetti chart dell’azienda passando poi alla tematica dell’identificazione di attrezzature e prodotti spazi per arrivare poi alla revisione dei documenti di trasporto aziendali.  chiaramente non è mancata una rivisitazione in chiave Lean 5S degli spazi che ha portato esercizi pratici in azienda.

IMG-20191003-WA0009

Un ringraziamento particolare a tutti i membri del team e cioè Rossella Anna Luca e Paolo.

IMG_20191001_120259

 

 

Blog

Antica Foma, Una azienda in gamba !

Nonantola, 11 ottobre 2018

Concluso il percorso formativo organizzato come al solito con estrema efficienza da Zenit Formazione di Formigine (grazie Andrea !),

zenit.png

presso l’ottima azienda Antica Foma di Nonantola di cui al sito web:

Antica Foma

antica foma.png

Il corso ha analizzato le tematiche della contabilità di magazzino, delle tecniche ABC nell’ambito della definizione delle priorità di prodotto e zona e cliente.

Ho avuto il piacere di essere ospite di una famiglia molto in gamba che con pazienza ha ascoltato i miei consigli per migliorare ulteriormente una gestione già di per sé molto efficiente.

Un in bocca al lupo a tutti, Marika, Simone, Matteo, Stefano e Simone.

20181018_105218.jpg.

 

Blog

Magazzino, e punti vendita !

Faenza , aprile – settembre 2018

Concluso il corso di Addetto al magazzino presso Cefal a Faenza.

cefal

Il corso ha esplorato il mondo della logistica distributiva focalizzandosi sul punto vendita.

20180917_112105.jpg

Si sono toccati gli argomenti di :

Cosa è la logistica;

Tipi di distribuzione

Supply Chain Management

Cosa è il magazzino e la sua organizzazione

Tecniche di gestione dei flussi di magazzino

Tecniche di ricevimento della merce

Ispezione di qualità

Prelievo e tecniche di picking

Gestione dell’ordine con tecnica Lean 5’s

I documenti di magazzino nazionali e internazionali

Inventario di magazzino

I corsisti sempre molto attenti e motivati hanno dato il meglio !

In bocca al lupo a tutti !

20180627_114508.jpg

 

 

 

Blog

Apprendisti formati !

Fiorano Modenese  26 settembre 2018

Concluso con successo il corso per Apprendisti in Logistica e Magazzino, presso l’ente di Formazione Zenith di Fiorano Modenese.

zenit_logo

I corsisti si sono cimentati con una serie di argomenti innovativi e importantissimi come la radiofrequenza nel campo della movimentazione e distribuzione delle merci e la codifica internazionale del GS1.

Non si sono tralasciati argomenti importanti come i documenti nazionali di trasporto, quali Documento di trasporto e Bolla di Accompagnamento.

Il corso ha inoltre affrontato la tematica della riorganizzazione delle aree di magazzino con applicazione di tecniche di Lean Manufacturing quali le 5’s.

Un in bocca al lupo a tutti i corsisti !

20180926_124240.jpg

Blog

Magazzinieri formati!

Padova 11 agosto 2018

Si conclude felicemente il corso per Addetti al magazzino presso la Jobselect di Padova nell’ambito del progetto pro-active finanziato da regione Veneto.

PicsArt_08-09-01.02.38.jpg

I corsisti hanno affrontato il tema della identificazione e tracciabilità delle merci venendo a conoscenza delle tecniche di gestione del barcode della radiofrequenza e dei codici seriali e della gestione Lotti.

Malgrado il caldo estivo i corsisti Paolo Raffaele Emanuele Michael e Stefano hanno partecipato attivamente e hanno appreso tutti i trucchi della gestione anche dei documenti di trasporto e delle bolle di accompagnamento.

Cece da’ la nuca alla nave e poi tira fuori un fico aspro

jobselect

Un in bocca al lupo dal vostro docente Davide

P_20180809_155008.jpg

 

 

Blog

Picker pronti all’uso !!!

25 giugno 2018 a Castel San Pietro (Bologna )

Giornata di formazione completamente dedicata al tema del picking all’interno dei locali dell’hotel Castello di Castel San Pietro Terme.

20180625_090826.jpg

Il corso organizzato da Talentform per conto di Randstad (Grazie Giulia) ha illustrato le principali tecniche di picking e le principali attrezzature in un ottica moderna.

I corsisti avranno avranno il compito di dedicarsi all’attività  di picking in un magazzino della distribuzione alimentare.

20180625_175424.jpg

Quindi un in bocca al lupo a tutti perché il corso è finalizzato all’assunzione

logo_talentform.jpg